Come vestirsi al mare in inverno

Come vestirsi al mare in inverno: qualche consiglio di stile

Stai organizzando un weekend al mare ma le temperature sono ormai scese perché siamo in pieno inverno? Il tuo look non deve essere sacrificato. Dovrai occuparti di ogni dettaglio, dalla scelta degli accessori ai tessuti per restare al caldo, prepararti al possibile cambio climatico (appena esce il sole vorrai fare il pieno di vitamina D) e crea degli outfit completi a prova di scatto fotografico.

Tra le mete più ambite in Italia? Sicuramente la Liguria, perfetta per chi si muove dal Piemonte e dalla Lombardia ma da non trascurare l’Adriatico e la Riviera Romagnola che con i prezzi risulta sempre imbattibile. Scegliendo per esempio uno degli hotel a Riccione con piscina convenienti e disponibili in questo portale potrai goderti anche una nuotata e un po’ di relax, talvolta persino nelle giornate di pioggia nelle strutture in cui è presente al coperto.

Opta per gli strati

Uno dei segreti per affrontare il mare in inverno è padroneggiare l’arte del layering, ovvero vestirsi a strati. Inizia con una base leggera ma calda, come un dolcevita in lana merino o in cashmere, che ti terrà al caldo senza appesantire troppo.

Sopra, aggiungi una camicia di cotone a quadri o tinta unita, da tenere sbottonata o abbottonata a seconda della temperatura. Il terzo strato, quello esterno, dovrebbe essere una giacca antivento o un cappotto lungo, meglio se con cappuccio. Opta per tonalità neutre o naturali come beige, grigio o verde oliva, che si adattano bene all’atmosfera invernale della spiaggia.

Il layering ti permetterà di aggiungere o togliere facilmente capi durante la giornata, in base a quanto farà freddo o caldo sotto il sole.

Punta sui tessuti giusti

Quando si tratta di vestirsi per il mare in inverno, la scelta dei tessuti è fondamentale. La lana è uno dei migliori materiali per tenerti calda senza rinunciare alla traspirabilità. Un maglione di lana grossa è perfetto per affrontare l’aria marina invernale e può essere abbinato a jeans o pantaloni comodi.

Anche il cotone pesante è un’ottima scelta, magari per pantaloni cargo o un paio di pantaloni culotte dal taglio largo. Infine, considera di portare con te qualche capo in tessuto tecnico, come una giacca imbottita e impermeabile, ideale per proteggerti dal vento e dalla pioggia improvvisa.

Gli accessori: sciarpa, cappello e guanti

Non dimenticare gli accessori, che in inverno diventano non solo un elemento di stile, ma anche una necessità. Una sciarpa oversize è un must: scegli un modello in lana o in cashmere in colori che risaltano nel contesto marino, come il blu notte, il grigio antracite o il color ruggine.

Un cappello di lana non solo ti protegge dal freddo, ma dona anche un tocco sofisticato al look. Se preferisci qualcosa di più casual, un berretto con risvolto è perfetto. Infine, i guanti sono indispensabili per tenere le mani calde durante le passeggiate sul lungomare.

Scarpe pratiche ma stilose

Le scarpe sono un elemento cruciale quando si tratta di un weekend al mare in inverno. Evita le sneaker leggere e opta invece per qualcosa di più robusto, come anfibi in pelle o stivaletti impermeabili. Questi ti permetteranno di camminare comodamente anche sulla sabbia umida e di affrontare le eventuali pozzanghere senza problemi.

Gli anfibi, in particolare, danno un tocco grunge che si abbina benissimo con i maglioni di lana e i jeans, mentre gli stivaletti con tacco basso sono ideali se desideri un look più femminile e sofisticato.

Colori e stampe

Per quanto riguarda i colori, il mare d’inverno richiede tonalità neutre e naturali, che si fondono bene con l’atmosfera del paesaggio. Grigio, beige, verde oliva e marrone sono ideali per un look armonioso e rilassato.

Se ami le stampe, opta per fantasie discrete come il tartan o le righe, perfette per aggiungere un tocco interessante senza essere troppo vistose. Anche le tonalità pastello possono funzionare bene, come l’azzurro polvere o il verde menta, che danno luce all’incarnato senza risultare troppo primaverili.

Il capospalla top

Per chi cerca un look più sofisticato, il cappotto lungo o il trench sono capi essenziali. Il cappotto in lana, meglio se a doppio petto, è perfetto per un weekend al mare in inverno. Puoi optare per un classico nero o grigio, oppure osare con un colore come il cammello, che si abbina benissimo a qualsiasi outfit.

Un trench impermeabile è un’altra scelta versatile, soprattutto se il tempo è incerto. Scegli un modello leggermente imbottito o con una fodera calda, così potrai affrontare sia il vento che l’umidità senza rinunciare allo stile.